Terza giornata Campionati Italiani Juniores Promesse

06 Luglio 2025

Oggi la terza e conclusiva giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse a Grosseto.
Con inizio alle ore 8.30 con i 3000 siepi juniores f. sta per iniziare la terza giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse a Grosseto.
Le prime 2 giornate sono state molto positive per l'atletica della Emilia Romagna, con un bottino complessivo di 7 titoli nazionali (Aurora Vicini nell'alto promesse, Alex Fabbri nel triplo promessse, Francesco Mazza nei 3000 siepi promesse, Mah Oury Seye nel lungo junior f., Genet Galli nel giavellotto promesse f., Vivian Otoibhi Osagie nel peso promesse f. e Konjoneh Maggi nei 5000 metri promesse m), 3 secondi posti (Alessandra Gasparelli nei 100 metri promesse, Bianca Zoboli nella marcia 5000 metri junior f. e Margaret Nicole Mannering nel martello junior f.) e 3 terzi posti (Francesca Buselli nella marcia 5000 metri junior f., Zoe Fiorentini nei 400 metri junior f. e Sofia Ferrari nei 5000 metri junior f.).

Programma orario

Iscritti e risultati in aggiornamento

Diretta streaming

Enrico Ricci (Atl. Ravenna) vince il titolo italiano nei 3000 siepi juniores m.. E' l'ottavo titolo nazionale vinto in questi Campionati da un atleta (tesserato) della Emilia Romagna. Per Ricci si tratta del 1° titolo nazionale vinto, dopo 2 terzi posti da allievo nel 2023 (1500 metri indoor e 2000 siepi). Con il tempo di 9.15.88 precede di mezzo secondo Riccardo Ambrosio (Varese Atletica) con 9.16.35, con un notevole 2'51" nell'ultimo 1000 metri.
Nei 3000 siepi juniores f. 7° posto per Azzurra Costantini (Modena Atletica) con 11.28.67 e 11° per Marianna Zagni (Pontevecchio Bologna) con 11.43.67.
Nelle gare dei 1500 metri, il miglior piazzamento di un atleta della Emilia Romagna è il 5° posto nelle promesse m. per Alessandro Pasquinucci (Fratellanza 1874 Modena), 3° nella serie "migliore", ma preceduto da 2 atleti che hanno corso in prima serie, fra i quali Leonardo Mazzoni (Toscana Atletica Jolly) miglior tempo e campione italiano con 3.50.37. Pasquinucci ha corso in 3.51.61, a soli 19/100 dal podio e con un 300 metri finale sotto i 40 secondi.
Nei 1500 metri juniores, vinti da Lorenza De Noni (Atletica Silca Conegliano), già vincitrice degli 800 metri, con 4.31.80, 4° posto per la romagnola tesserata per Assindustria Sport Padova Giada Donati, con il primato personale di 4.35.57, dopo avere migliorato anche quello degli 800 metri con 2.08.79 nella prima giornata dei Campionati, sempre con un piazzamento finale del 4° posto. Fra le atlete tesserate in Emilia Romagna, 8° posto per Viola Morrone (Francesco Francia) con 4.40.41 e 10° per Agnese Lanzi (Edera Forlì) con 4.43.26.
Nei 1500 juniores m. e promesse f. non ci sono stati in gara atleti della regione.
Dopo il 4° posto di ieri nel disco, Angelica Arcari (Cus Parma) vince la medaglia di bronzo, con la misura di 13,18, 1 cm in meno della misura della seconda classificata, mentre la vincitrice Patrizia Nalesso (Trevisatletica) era fuori portata, avendo lanciato a 14,20.

In questa gara anche il 12° posto di Agata Baldini (Fratellanza 1874 Modena) con 10,68 e il 14° per Sara Chiodi (Atl. Bondeno) con 9,55. Se non abbiamo contato male è il 7° podio vinto in carriera ai Campionati Italiani per Angelica Arcari, tra peso e martello, in attesa di quelli futuri nel disco.
Nell'asta junior f. 11° posto a pari merito per Gloria Dradi (Fratellanza 1874 Modena) con 3,20.
Nel lungo promesse f. 9° posto per Sandra Milena Ferrari (Fratellanza 1874 Modena) con 5,76 (+2,5).
Nel disco promesse m. 7° posto per Angelo Fania (Pontevecchio Bologna) con 43,22, primato personale.
Nei 400 hs juniores m. era atteso Paolo Bolognesi (Edera Forlì), miglior tempo in qualificazione e campione italiano uscente, ma pasticcia sugli ostacoli, colpendone un paio e viene estromesso dalla lotta per il tricolore e conclude la gara al passo al 7° posto, preceduto al 5° posto da un altro atleta forlivese, Dario Collura (Libertas Atletica Forlì) con 53.51, che migliora di 1/100 il primato personale.
Nel disco promesse f., dopo il successo di ieri nel peso, Vivian Otoibhi Osagie (Self Montanari Gruzza) si piazza al 5° posto con 44,57.
Nell'alto promesse m., gara vinta da Matteo Sioli (Euroatletica 2002) con 2,19, 9° e 10° posto rispettivamente per Alessandro Guaitoli (Virtus Emilsider Bologna) con 1,99 e Marco Casu (Pontevecchio Bologna) con 1,95.
Nei 200 metri junior f. Melissa Turchi (Fratellanza 1874 Modena) è seconda con 24.31 (-1,6) dietro l'imbattibile Alice Pagliarini (Fiamme Gialle) e conquista il 4° podio in carriera in una gara individuale di un Campionato Italiano.
Nei 200 metri promesse f. 4° posto per Alessandra Gasparelli (Olimpus San Marino) con 24.17 (-2,1).
Alla conclusione dei Campionati Italiani Juniores e Promesse mancano solo le staffette 4x400: nelle promesse f. si aggiudica il titolo nazionale la formazione del Cus Parma, composta da Francesca Grisenti, Agata D'Angelo, Alessia Coppini, Habiba Faissal, che con il tempo di 3.42.10 migliora anche il primato regionale promesse che apparteneva alla Fratellanza 1874 Modena con 3.44.89 nel 2022. Il successo per il Cus Parma è con soli 3/100 di vantaggio su Bracco Atletica, ma tanto basta. Specialiste delle staffette indoor e outdoor le ragazze del Cus Parma vantavano già altri piazzamenti sul podio, oltre che per Francesca Grisenti e Habiba Faissal anche individuali.
Nelle altre staffette 4x400 15° posto per la Fratellanza 1874 Modena nella junior m., con Pablo Bolaina, Gregorio Taglini, Claudio De Robertis, Cesare Taglini, tempo 3.26.70. 10° posto per l'Atl. Lugo nella 4x400 junior f., con Carolina Gardelli, Giada Martelli, Benedetta Drago, Lucilla Mondini, con il tempo di 4.11.52. 10° posto anche per il Cus Parma nelle promesse m., con Niccolò Fiorani, Guido Maria Cortesi, Nicolò Barbieri, Lorenzo Antelmi, in 3.23.02.
Il bottino finale in titoli e podi per l'Emilia Romagna è decisamente soddisfacente: complessivamente sono stati 9 titoli nazionali (4 nelle promesse f., 3 nelle promesse m., 1 negli junior m. e 1 nelle junior f.), 4 argenti (3 nelle junior f. e 1 nelle promesse f.) e 4 bronzi (tutte nelle junior f.).

Giorgio Rizzoli


La vittoria di strettissima misura del Cus Parma promese f. nella 4x400 - Foto di / FIDAL FIDAL


Condividi con
Seguici su: